Il Comitato va di nuovo a scuola, ed è festa… intelligente
Roma, 26 gennaio 2016 - Gli istruttori BLSD del Comitato “Facciamo ripartire il cuore - Lorenzo Marcucci - Onlus”, Marianna Pezzini e Giorgio Lo Surdo, sono stati invitati dalla nuova scuola media dell’Istituto Comprensivo di via Motta Camastra. (Plesso di via Roccaforte del Greco) per tenere una lezione teorico-pratica sulla rianimazione cardiopolmonare e l’uso del defibrillatore.
L’incontro con i 75 ragazzini è stato una festa: tanto entusiasmo, curiosità, battute scherzose, ma soprattutto ascolto attento, domande e impegno nelle prove di massaggio cardiaco ai manichini, con l’immancabile sorpresa del defibrillatore che parla e la scoperta che quando a un bimbo va qualcosa “di traverso” la cosa più sbagliata da (non) fare è prenderlo per i piedi e metterlo a testa in giù .
Non saranno ancora soccorritori provetti, ma hanno imparato quanto sia importante intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco, aiutando, in attesa dei soccorsi qualificati, la circolazione sanguigna della vittima (e quindi, soprattutto, l’ossigenazione del cervello) con le compressioni toraciche e la respirazione bocca a bocca.
Questa scuola, nello scorso ottobre, ha già vissuto la triste esperienza del malore di Elisa, una allieva che aveva appena iniziato la prima media, si è sentita male e una leucemia fulminante l’ha portata via in poche ore. Ad Elisa, che era appassionatissima di lettura, è stata dedicata la biblioteca dell’Istituto; la mamma, Maria, se ne prende cura personalmente e in pochi mesi, grazie a donazioni spontanee, gli scaffali sono ormai stracolmi.
E’ stato donato anche un defibrillatore. Per Elisa, purtroppo, non sarebbe comunque servito; ma la solidarietà si rivolge anche alla cultura della prevenzione perché, se accade un malore, si possa evitare, per quanto possibile, che diventi tragedia. Ora anche i compagni di Elisa lo sanno…