Da Giuseppe Alagna e Sun Hee You, emozioni bellissime e sostegno alla raccolta di fondi del Comitato “Facciamo ripartire il cuore ONLUS - Lorenzo Marcucci - per la diffusione della cardioprotezione”
Roma, 16 dicembre 2014 - Quello di domenica, al teatro Ghione di Roma, doveva essere un appuntamento con le emozioni; e così è stato, andando anche oltre le attese di un pubblico appassionato e sensibile.
Giuseppe Alagna ha interpretato “Alexis o il trattato della lotta vana” con una lettura perfetta: dapprima pacata, nel racconto dell’ambiente familiare “convenzionale” dove Alexis è cresciuto; poi, via via, sempre più incalzante, quando il protagonista scopre il coraggio di essere se stesso con determinazione pari all’ironia e al rifiuto prepotente di qualsiasi compassione da parte della moglie. Il testo di Marguerite Yourcenar, a 85 anni di distanza, si è confermato vivo, oggi come allora.
Il pianoforte di Sun Hee You ha offerto molto più che un accompagnamento, sia nello scandire le pause del racconto, sia nel concedere generosamente uno straordinario “a solo” finale.
Senza una sbavatura la regia di Paolo Orlandelli, che ha valorizzato in pieno gli artisti con saggio governo dei tempi, dello spazio e delle luci. Non è stata da meno la presentazione di Valentina Lo Surdo, che introdotto il tema dello Spettacolo e gli scopi benefici della serata a favore del Comitato “Facciamo ripartire il cuore ONLUS - Lorenzo Marcucci - per la diffusione della cardioprotezione”.
Il Comitato ha spiegato brevemente la differenza fra infarto e arresto cardiaco improvviso, le 70 mila vittime che provoca ogni anno in Italia, l’importanza di diffondere la conoscenza del massaggio cardiaco, la possibilità di salvare molte vite col defibrillatore semiautomatico. Le generose offerte del pubblico, consentiranno al Comitato di donare un nuovo defibrillatore e di continuare a diffondere la cultura del primo soccorso a presidio di ogni luogo ad alta frequentazione.